Astrologia Previsionale - Astrologia oraria, elettiva, classica e Magia Astrologica

ita-blog

Le antisce e altre forme di equidistanza tra stelle, e tra pianeti e stelle
ANTISCE, ASTROLOGIA CLASSICA,

Le antisce e altre forme di equidistanza tra stelle, e tra pianeti e stelle

Admin

2024-06-21 09:10

Le antisce zodiacali e le equidistanze dai coluri per ascensione retta, quando si perfezionano al minuto tra due stelle, rappresentano importanti conf

IL RUOLO DELLE FASI ELIACHE NELL’ELEZIONE DI LEONE XIV

Admin

2025-05-10 12:32

QUI TROVATE L'ARTICOLO

TECNICHE STELLARI DI ASTROLOGIA ELETTIVA

Admin

2025-05-08 09:47

In questo articolo vedremo come usare le Rivoluzioni Solari e le progressioni stellari in astrologia elettiva

TORINO E LE STELLE - I segreti di Torino alla luce del simbolismo astrale e della proiezione delle stelle nella città

TORINO E LE STELLE - I segreti di Torino alla luce del simbolismo astrale e della proiezione delle stelle nell

Admin

2025-01-26 17:23

Questo libro si propone di spiegare la città di Torino e i suoi segreti alla luce del simbolismo astrale. Ma si propone anche di propiziare la nascita di quella

USCIRE DALLA CAVERNA Ricerche e approfondimenti di Astrologia Oraria, Elettiva e Stellare

USCIRE DALLA CAVERNA Ricerche e approfondimenti di Astrologia Oraria, Elettiva e Stellare

Admin

2025-01-26 16:20

In questo libro di ben 327 pagine sono stati raccolti una serie di saggi di approfondimento relativi all'Astrologia Oraria, Elettiva e Stellare. Il lettore avrà

IL PONTE DI HERMES (LIBRO)

IL PONTE DI HERMES (LIBRO)

Admin

2025-01-26 08:06

Cielo Terrestre  e Terra Celeste nell’Astrologia Stellare e nella Magia Astrologica. Qui trovate l'indice e l'introduzione del libro.

ECCO LA STELLA DI DAVID PRESENTE ALLA NASCITA DI GESÙ

ECCO LA STELLA DI DAVID PRESENTE ALLA NASCITA DI GESÙ

Admin

2025-01-25 18:55

Una rarissima geometria formata dalle stelle più brillanti del cielo: è la stella dei Magi?

I TALISMANI DI GIOVE - CONSIGLI ELETTIVI PER IL 2025

I TALISMANI DI GIOVE - CONSIGLI ELETTIVI PER IL 2025

Admin

2024-12-05 14:15

I TALISMANI DI GIOVE: CONSIGLI PER GIOVE IN CANCRO NEL 2025

ASTROLOGIA ERMETICA. LE VERE CAUSE DEI GRANDI EVENTI NEL TEMA NATALE

Admin

2024-12-04 08:00

QUI TROVATE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO E QUI LA TROVATE IN FORMA VIDEO

NUOVA PUBBLICAZIONE: GIZA, IL PRIMO VERO MERIDIANO DEL MONDO

Admin

2024-12-03 08:35

LE REMOTE ORIGINI E GLI USI ASTROLOGICI DEL MERIDIANO PASSANTE PER LA GRANDE PIRAMIDEQui trovate la presentazione del libroE qui la trovate in video

GESÙ E VENERE, LA “STELLA DEL MATTINO”

Admin

2024-12-02 16:29

Un'interessante associazione tra il ciclo sinodico di Venere, la Passione e Resurrezione di Gesù e la Pentecoste…che rappresenta anche un’ulteriore co

STELLE FISSE, PRECESSIONE, TEMA NATALE,

“STELLE TERRESTRI”: I CICLI DELLE STELLE NEL TEMA NATALE

Admin

2024-06-21 20:58

In che modo i cicli di precessione delle stelle possono incidere anche sul destino dei singoli individui.

SEMINARIO SULLE RIVOLUZIONI SOLARI DEL 9 APRILE 2024

SEMINARIO SULLE RIVOLUZIONI SOLARI DEL 9 APRILE 2024

Admin

2024-02-25 11:28

Il seminario si rivolge a tutti coloro che, pur conoscendo questa tecnica previsionale e sapendo usarla a un livello di base, desiderano acquisire alc

PUBBLICATI I VOLUMI 5-6-7 DE "LA MATRIX STELLARE"

Admin

2024-02-15 15:43

QUI TROVATE INDICE, PRESENTAZIONE E VIDEO DE “LA MATRIX STELLARE VOL.5 VERSO UN’ASTROLOGIA ERMETICA: LA TERRA COME SPECCHIO DEL CIELO” QUI TROVATE IND

NUOVO ARTICOLO:

NUOVO ARTICOLO: "L’ATTIVAZIONE DELLE MINIME E MASSIME DECLINAZIONI DELLE STELLE"

Admin

2023-12-11 08:08

In che modo la minima o massima declinazione raggiunta in passato da un’altra stella può essere successivamente attivate da altre stelle, con potenti effetti as

Nuova pubblicazione: La Matrix Stellare vol. 4

Admin

2023-09-11 17:29

QUI POTETE LEGGERE L'INTRODUZIONE E L'INDICE DEL LIBRO “LA MATRIX STELLARE VOL.4 LE RELAZIONI TRA I CICLI PRECESSIONALI DELLE STELLE, I LUOGHI DELLA T

Nuova pubblicazione: La Matrix Stellare vol. 3

Admin

2023-09-11 17:21

QUI POTETE LEGGERE L'INTRODUZIONE E L'INDICE DEL LIBRO “LA MATRIX STELLARE VOL.3 I PROIETTORI STELLARI DELL’IO INDIVIDUALE E LA LORO RILEVANZA ASTROLO

L'ANTICO EGITTO, GERUSALEMME E LE STELLE

Admin

2023-02-27 17:58

Prove archeoastronomiche di una segreta Astronomia Sacra

BETELGEUSE E LA FUSIONE NUCLEARE

Admin

2022-12-14 07:12

Da tempo insisto sull’enorme importanza astrologica delle stelle che arrivano alla loro minima o massima declinazione. Gli antichi popoli le tenevano

NUOVO CORSO IN VIDEOCONFERENZA DALL'8 NOVEMBRE 2022

NUOVO CORSO IN VIDEOCONFERENZA DALL'8 NOVEMBRE 2022

Admin

2022-09-30 17:22

VERSO UNA NUOVA ASTROLOGIA DELLO SPAZIO LOCALE: "PROIETTARE PIANETI E STELLE NELLO SPAZIO TERRESTRE. LE DIREZIONI E I LUOGHI DELLA NOSTRA CITTÀ E DEL

L'IMPATTO DEI FENOMENI ASTRONOMICI SUL TEMA NATALE E SULLA RIVOLUZIONE SOLARE

(pubblicato sul numero primavera 2025 della rivista Astrolabor)

 

 

Giacomo Albano

TUTTI I CORSI E VIDEOCORSI DI ASTROLOGIA E DI MAGIA ASTROLOGICA

 

Nel corso del suo ciclo ciascuno dei pianeti attraversa alcune fasi particolarmente importanti che danno luogo a fenomeni astronomici significativi. Tra i più importanti di questi fenomeni ricordiamo le congiunzioni e le opposizioni con il Sole, le fasi con il Sole, gli stazionamenti, il raggiungimento dei Nodi (latitudine 0°) e dei Ventri (massima latitudine nord o sud), la massima elongazione di Mercurio e di Venere, la massima e minima luminosità, le eclissi e le occultazioni, le perfette congiunzioni con altri pianeti e i paralleli o antiparalleli di declinazione perfezionati con altri pianeti. Le eclissi meritano una trattazione a parte, quindi non ne parleremo in questa sede.

Il fatto è che il grado zodiacale in cui avvengono questi fenomeni resta influenzato da essi, e questo può portare conseguenze importanti sia in astrologia mondiale che individuale. In questo articolo ci concentriamo sull’astrologia individuale. Si tratta sostanzialmente dei modi in cui il verificarsi di questi fenomeni astronomici può incidere sugli effetti prodotti dai pianeti che si trovano su quei gradi zodiacali (o in stretto aspetto ad essi) in una genitura o in una RS.

Ho più volte notato che quando nel corso di alcuni mesi un pianeta effettua alcuni di questi fenomeni astronomici in stretta congiunzione o aspetto a un punto del tema natale, può influenzare grandemente la natura e l'entità degli eventi che si preparano per il nativo. Maggiore è l'insistenza e l'univocità di questi fattori (per esempio, tutti o quasi tutti di segno positivo o negativo), tanto più rilevanti saranno gli eventi della natura in questione.

In questa valutazione dobbiamo tener conto innanzitutto del tema natale, ma anche della Rivoluzione Solare in corso: anche i pianeti e gli angoli di RS possono essere efficacemente toccati da questi fenomeni astronomici. La differenza sta nel fatto che nel caso di un tema natale dobbiamo considerare esclusivamente i fenomeni che hanno preceduto la nascita (oltre ovviamente a quelli concomitanti), mentre nel caso di una RS dobbiamo considerare anche quelli che avvengono nel corso del periodo da essa coperto, e che possono attivare i relativi eventi. L'orbita massima da considerare è di circa 3°.

Non dimenticate di tener conto anche delle antisce e controantisce che nei loro effetti si rivelano essere non molto diverse dai veri e propri aspetti.

Ho anche notato che quando gli eventi riguardano i nostri rapporti con un'altra persona, ad essere fortemente attivati da questi fenomeni sono proprio i punti che rappresentano i principali ”incastri” tra i due temi natali, cioè gli aspetti di sinastria. Questo può accadere anche tramite l'attivazione dei punti medi di questi aspetti, se essi non sono perfetti.

Il bello di questa tecnica è che essa può e deve essere usata anche per analizzare il tema natale stesso. In questo caso dobbiamo studiare i fenomeni astronomici che hanno preceduto la nostra nascita, cioè quelli avvenuti nei mesi precedenti, e poi verificare se e in che modo essi coinvolgono i pianeti e gli angoli natali. Questa tecnica mette in luce anche perché a volte due geniture che sembrano molto simili per gli aspetti che le caratterizzano possono produrre effetti molto diversi. Infatti, di solito i destini eccezionali sono segnati da molti fenomeni astronomici precedenti la nascita che sono fortemente richiamati dalle posizioni dei pianeti e degli angoli natali.

Quando si tratta di incontri tra pianeti benefici (Venere e Giove), oppure tra pianeti benefici e neutri (Sole, Luna e Mercurio) le quadrature e le opposizioni non rilevano come afflizioni, e quindi non devono essere valutate negativamente. Anzi, di solito è vero il contrario, specialmente se il contesto è a sua volta favorevole.

L’Almanacco Astronomico per astrologi di Giancarlo Ufficiale ci offre un prezioso strumento per effettuare velocemente queste verifiche. Per gli anni non coperti da questo almanacco possiamo usare le effemeridi che riportano anche la declinazione e la latitudine dei pianeti.

 

 

I fenomeni astronomici che hanno preceduto la nascita di Giorgia Meloni e la loro attivazione nella genitura

Ne esaminiamo soltanto alcuni, che però già sono molto significativi. Al momento della nascita di Giorgia Meloni vi era un trigono tra il Sole e Giove che sicuramente ha favorito il suo successo politico. Tuttavia non tutte le persone che hanno un buon aspetto tra il Sole e Giove diventano Presidenti del Consiglio. Le cose si spiegano molto meglio se teniamo conto anche dei gradi zodiacali in cui sono avvenuti i principali fenomeni astronomici che hanno preceduto la nascita. Infatti, notiamo che i gradi zodiacali del Sole (25° del Capricorno) e di Giove (21° del Toro), e quindi del trigono stesso che li unisce, erano significativamente attivati da importanti fattori astronomici, di segno a loro volta positivo. E questa può sicuramente essere una delle spiegazioni del particolare successo della nativa.

Per esempio, Venere aveva raggiunto il suo Ventre Sud (massima latitudine meridionale) intorno a 25° del Capricorno, cioè mentre era in perfetta congiunzione con il Sole natale. 

L'ultima opposizione tra il Sole e Giove precedente la nascita è avvenuta a 26° dell'asse Scorpione-Toro, quindi in aspetto armonico al Sole natale

Mercurio, a sua volta, aveva raggiunto il suo ultimo Nodo (latitudine 0°) a 23° del Capricorno, quindi in congiunzione con il Sole natale e in trigono con Giove Natale.

La nascita stessa di Giorgia Meloni è legata al ciclo di Giove perché è avvenuta alla fine della seconda stazione del pianeta, mentre Giove stava tornando diretto a 21° Capricorno.

Il parallelo natale tra Giove e Saturno era proprio sullo stesso grado di declinazione in cui il mese precedente (dicembre del 1976) si era perfezionato un parallelo tra i due pianeti benefici, cioè Venere e Giove.

 

TUTTI I LIBRI PUBBLICATI

meloni

Un altro punto radix particolarmente attivato dai fenomeni precedenti la nascita è la Luna natale, sia in longitudine che in declinazione. Alla sua declinazione di 18°, a novembre del 1976, si era perfezionato un benefico parallelo tra il Sole e Giove. In quello stesso mese si era perfezionata una congiunzione Sole-Marte a 3° del Sagittario, cioè proprio sulla Luna natale di Giorgia. Questo potrebbe anche avere a che fare anche con l'abbandono della famiglia da parte del padre (Sole), visto che Marte è sicuramente un pianeta dagli effetti più “complicati”.

Dagli effetti invece sicuramente più benefici è stata la prima stazione effettuata da Giove a 1° dei Gemelli, quindi in stretta opposizione con la Luna natale. Interessante notare che anche durante quello stazionamento a 1° dei Gemelli, Giove era allietato da un sestile con il Sole e non era afflitto dai malefici, così come alla nascita di Georgia era in trigono con il Sole e non afflitto. È infatti probabile che un certo peso debba essere riconosciuto anche alla condizione in cui si trova il pianeta quando diventa protagonista di un certo fenomeno astronomico che poi sarà richiamato dalla genitura: un pianeta benefico fortemente afflitto dai malefici potrebbe non produrre gli stessi risultati quando viene richiamato in una genitura.

L'ultima congiunzione Venere-Giove prima della nascita era avvenuta a 11° del Toro, quindi in perfetto trigono con Marte natale.

E l'ultima congiunzione Sole-Giove era avvenuta tra 7° e 8° del Toro, quindi in trigono con Mercurio natale e non molto distante dal Mc di nascita. Anche questa congiunzione tra il Sole e Giove era libera dalle afflizioni dei malefici.

Ora analizzeremo un po’ più in dettaglio gli eventi che si sono verificati nei mesi precedenti le elezioni politiche del 2022 che hanno portato Giorgia Meloni a Palazzo Chigi.

 

 

Autunno del 2022: Giorgia Meloni diventa premier

Ci limitiamo a esaminare i principali fenomeni dei due pianeti benefici, cioè Giove e Venere. Iniziamo da Giove.

Le elezioni si tennero il 25 settembre 2022 e il governo è in carica dal 22 ottobre 2022.

Il 22 febbraio Giove a Roma ha compiuto il tramonto eliaco a 12° dei Pesci, cioè in congiunzione perfetta con la Venere di Giorgia Meloni e in sestile con il suo Marte.

Il 2 marzo Giove ha perfezionato un parallelo di declinazione con il Sole a una declinazione di 7°, cioè esattamente quella della Venere della premier.

Il 4 Aprile Giove ha compiuto a Roma la sua levata eliaca e 22° dei Pesci, quindi in strettissimo sestile a Giove natale.

Il 30 Aprile Giove ha perfezionato una congiunzione con Venere a 27° dei Pesci, quindi in sestile con il Sole natale con un'orbita di circa 2°.

Il 29 maggio Giove ha perfezionato una congiunzione con Marte a 3° dell'Ariete, quindi in trigono perfetto con la Luna natale.

A luglio Giove è giunto alla prima stazione a 8° dell'Ariete, quindi in quadratura con Mercurio natale con 1° di orbita.

Il 26 settembre, praticamente in concomitanza con le elezioni politiche e il loro risultato, Giove ha perfezionato un'opposizione con il Sole a 3° Ariete-Bilancia, quindi in perfetto aspetto di trigono/ sestile con la Luna natale. Si tratta dello stesso grado zodiacale su cui a maggio Giove aveva perfezionato la congiunzione con Marte.

Diamo ora un'occhiata ad alcuni dei principali fenomeni di Venere nei mesi precedenti le elezioni politiche.

La congiunzione inferiore del 9 gennaio era avvenuta a circa 19° del Capricorno, quindi in sestile con Giove Natale. 

Il 9 Febbraio Venere ha raggiunto la massima magnitudine mentre si trovava a 13° del Capricorno, quindi in sestile con Venere natale e in più ampia congiunzione con Marte. 

Il 10 Aprile Venere ha raggiunto il suo Nodo Sud mentre si trovava a 4° dei Pesci, cioè in quadratura alla Luna natale.

Il 30 maggio Venere aveva raggiunto il suo Ventre Sud mentre si trovava tra 2° e 3° del Toro, cioè proprio sul Mc di Giorgia Meloni.

Il 27 gennaio aveva raggiunto il suo Ventre Nord e la stazione mattutina mentre si trovava a 11° del Capricorno, quindi in perfetta congiunzione con Marte natale ma anche in sestile con Venere natale. In tal modo attivava lo stretto sestile Venere-Marte presente alla nascita della premier.

La massima elongazione di Venere avvenne il 20 marzo a 12° Acquario, cioè proprio sul Discendente natale.

La minima magnitudine è stata raggiunta il 25 luglio, quando era in opposizione a Mercurio natale con solo 1° di orbita.

Ai primi di agosto Giove è giunto al suo Nodo Nord mentre era in sestile con Giove natale con 3° di orbita.

E infine, proprio il 25 settembre, giorno delle elezioni, Venere ha raggiunto il suo Ventre Nord mentre era a 25° della Vergine, cioè in trigono perfetto con il Sole natale. Del resto è già di per sé significativo il fatto che il pianeta significatore naturale delle donne ha raggiunto la sua massima latitudine proprio nel giorno delle elezioni che assegnavano per la prima volta a una donna la carica di Presidente del Consiglio.

Alla luce di tutto questo, appare evidente come i grandi eventi della vita sono sempre preparati da una serie di fenomeni astronomici che li precedono e che coinvolgono punti importanti della genitura. In questa più ampia prospettiva, i transiti concomitanti agli eventi stessi possono produrre effetti ben più notevoli quando nei mesi precedenti sono stati preparati e potenziati nei modi che abbiamo appena visto. E la stessa cosa vale a proposito del tema natale stesso: gli aspetti che lo caratterizzano acquistano ben altra portata e significato se nei mesi precedenti sono rinforzati dal verificarsi di questi fenomeni astronomici su quegli stessi gradi zodiacali. Si tratta dunque di una tecnica preziosa sia dal punto di vista dell'analisi del tema natale che da quello della previsione degli eventi che possono via via accadere nel corso della vita. Ricordatevi di effettuare le verifiche anche in relazione alla Rivoluzione Solare. In questo caso sono particolarmente significativi gli “ingressi” dei pianeti di Rivoluzione sui pianeti natali, cioè le strette congiunzioni o aspetti con i pianeti radix: conviene dunque soffermarsi sui fenomeni astronomici che attivano questi gradi zodiacali comuni alle due carte.

meloni

TUTTI I CORSI E VIDEOCORSI DI ASTROLOGIA E DI MAGIA ASTROLOGICA

 

TUTTI I LIBRI PUBBLICATI